Il Piano strategico è il processo che mobilita una pluralità di soggetti nelle attività di ricostruzione della “visione del futuro” della città definita a partire dalle rappresentazioni espresse dagli attori locali. E' un processo creativo, in cui ciascun soggetto coinvolto, portatore di una specifica definizione dei problemi, delle priorità e delle domande emergenti, contribuisce a creare una visione della comunità locale, contribuisce cioè a ridefinirne l'identità. Il Piano strategico è una cornice che descrive la meta che la città intende perseguire.
Il metodo partecipativo di più soggetti alla pianificazione costituisce perciò una caratteristica distintiva del Piano strategico e, pertanto, perché possa realizzarsi nelle prassi come definito nelle intenzioni, dovrà essere sostenuto da un'attività di comunicazione dal respiro strategico: la promozione della partecipazione dovrà essere assunta come obiettivo consapevole di comunicazione al cui raggiungimento concorrano diversi azioni e strumenti opportunamente pianificati.
L’intero lavoro, ovvero il processo stesso di pianificazione strategica, rappresenta un metodo partecipato e comunicativo, di negoziazione e di concertazione degli interessi. La pianificazione strategica della città è volta a costruire una “visione” condivisa dei possibili scenari di sviluppo sostenibile a medio-lungo termine, in grado di fissare mete condivise dalle istituzioni e dagli attori sociali ed economici della città, attraverso un’analisi attenta del nesso stretto esistente tra economia, territorio e ambiente, politiche sociali e formative. Il processo di pianificazione strategica è esso stesso la costruzione di una metodologia di analisi, di pianificazione, di azione e di gestione orientata allo sviluppo continuo della città e al miglioramento dell’esistente qualunque sia il momento considerato. E’ l’avvio di un’analisi critica permanente dell’essere della città, la produzione di progetti o ipotesi di progetti, la definizione e ridefinizione in continuum degli stessi, la loro attuazione, gestione e riprogettazione sintonica con le esigenze che l’evoluzione impone.